INCONTRI E CORSI IN PROGRAMMA
Corso di specializzazione per Coach “Teen Coaching”, in aula virtuale su piattaforma Zoom, 4 e 18 marzo 2023, come docente di Incoaching Srl, Senigallia.
Webinar “Teen Coaching. Come facilita lo sviluppo personale degli adolescenti”, per Neuroscience Lab di Banca Intesa, su Piattaforma Cico Webex, 23 maggio 2023.
INCONTRI E CORSI EFFETTUATI

Seminario per studenti delle superiori: “Motivati e motivanti. Le dinamiche della motivazione personale e di gruppo“, (per ARTES nell’ambito del progetto EYE – Ethics and Young Entrepreneurs) – Sala Pasquini c/o Complesso le Murate, Firenze, martedì 21 febbraio 2023.
Corso di formazione per genitori in tre incontri “Adolescenza: istruzioni per l’uso“, Sala Don Milani, Prato, sabato 4, 11 e 18 febbraio 2023 (Nell’ambito dei corsi di cultura generale organizzati dal Comune di Prato e dalla Biblioteca Lazzerini).
Intervento per genitori e figli: “I ragazzi e il digitale. È possibile un uso consapevole?”. L’Università delle mamme e dei papà, Firenze, sabato 28 gennaio 2023.
Seminario per studenti delle superiori: “Motivati e motivanti. Le dinamiche della motivazione personale e di gruppo“, (per ARTES nell’ambito del progetto EYE – Ethics and Young Entrepreneurs) – Prisma Hub, Prato, martedì 24 gennaio 2023.
Incontro per genitori “Figli liberi e responsabili”, 17 dicembre 2022, Accademia dei Ponti, Firenze.
Incontro per genitori “Scoprire e valorizzare i talenti dei nostri ragazzi”, per il ciclo di incontri MoIGe-Museo del Risparmio, live online in aula virtuale, 12 dicembre 2022.
Intervento per ragazzi della scuola media inferiore “Istruzioni per diventare esploratori del proprio futuro”, nel webinar Sky Is No Limit del Museo del Riparmio, online live, 12 dicembre 2022.
Seminario di educazione all’affettività in tre moduli per studenti dei primi due anni delle superiori: “#Amore. Un like per sempre”, Licei Scientifico, Classico e Scienze Umane FAES Città Studi, Milano, 4, 25 novembre, 16 dicembre 2022
Corso di specializzazione per Coach “Teen Coaching”, in aula virtuale su piattaforma Zoom, 12 e 19 novembre 2022, come docente di Incoaching Srl, Senigallia.

Corso “Good Habits. Buone pratiche per il cambiamento personale”, sabato 8 e 22 ottobre 2022, Prato (Nell’ambito dei corsi di cultura generale organizzati dal Comune di Prato e dalla Biblioteca Lazzerini).

Intervento di formazione “Mentoring – Come affiancare ragazzi e ragazze di scuola media” rivolto ai Mentori del progetto Sky Is No Limit, per il Museo del Risparmio di Banca Intesa, in aula virtuale su piattaforma online, 19 settembre 2022, come collaboratore di Incoaching Srl.
Intervento “Cos’è il Coaching” nell’ambito dell’evento divulgativo del Coaching “Navigare alla scoperta delle proprie risorse e punti di forza. Il Coaching per le persone e i team”, organizzato da AICP Coaching Club Toscana, 28 maggio 2022, Kuma Gallery, Marina di Scarlino (GR).
Incontro per genitori “L’alleanza genitoriale per la funzione educativa”, 7 maggio 2022, Accademia dei Ponti, Firenze.
Corso per formatori PCTO “Gestire l’aula con adolescenti”, 3 e 5 maggio 2022, per Fondazione Sodalitas, Milano, come collaboratore di Incoaching Srl.
Intervento “Cos’è il Coaching” nell’ambito dell’evento divulgativo del Coaching “Il Coaching come risorsa” organizzato da AICP Coaching Club Toscana, 28 aprile 2022, Il Conventino Caffè letterario, Firenze.
Corso di specializzazione per Coach “Teen Coaching”, in aula virtuale su piattaforma Zoom, 9 e 23 aprile 2022, come docente di Incoaching Srl, Senigallia.
Seminario per studenti delle superiori: “Motivati e motivanti. Le dinamiche della motivazione personale e di gruppo“, per ARTES nell’ambito del progetto EYE – Ethics and Young Entrepreneurs:
– Istituto Statale di istruzione Superiore Buonarroti Fossombroni, Arezzo, venerdì 4 marzo 2022
– Sala MAD Le Murate, Firenze, martedì 22 febbraio 2022
– ITTS Fermi Fedi, Pistoia, mercoledì 26 gennaio 2022
– Istituto Dagomari, Prato, venerdì 17 dicembre 2021

Seminario di educazione all’affettività in tre moduli per studenti dei primi due anni delle superiori: “#Amore. Un like per sempre”, Licei Scientifico, Classico e Scienze Umane FAES Città Studi, Milano, 5, 12 19, 26 novembre, 3 e 10 dicembre 2021.
Sessione di riallineamento sui contenuti per docenti referenti PCTO e tutor aziendali “PCTO: Formiamo chi educa“, a distanza su piattaforma Zoom, 1° dicembre 2021, per Fondazione Sodalitas, Milano, come collaboratore di Incoaching Srl.
Intervento “Come sviluppare il potenziale: costruire una relazione facilitante”, all’evento per docenti “Conosci il PCTO Museo del Risparmio?”, per Intesa San Paolo, Jesi (AN) in modalità a distanza, mercoledì 29 settembre 2021.
Intervento “L’atteggiamento dell’educatore” al corso di formazione per tutor di Club giovanili, a distanza su piattaforma Zoom, 26 agosto 2021, per Club Italia.

Ciclo di 3 webinar di formazione per docenti referenti PCTO e tutor aziendali “PCTO: Formiamo chi educa“, a distanza su piattaforma Zoom, 13 e 25 maggio, 3 giugno 2021, per Fondazione Sodalitas, Milano, come collaboratore di Incoaching Srl.

Corso di formazione per genitori in tre incontri “Adolescenza: istruzioni per l’uso”, a distanza su piattaforma Zoom, sabato 6-13-20 febbraio 2021 (Nell’ambito dei corsi di cultura generale organizzati dal Comune di Prato e dalla Biblioteca Lazzerini).
Seminario per studenti delle superiori: “Motivati e motivanti. Le dinamiche della motivazione personale e di gruppo“, per Artes nel’ambito del progetto EYE- Ethics and Young Entrepreneurs:
– Liceo & Istituto Tecnico Russell Newton, Scandicci, a distanza su piattaforma Google Meet, martedì 16 febbraio 2021
– Istituto Elsa Morante-Ginori Conti e Conservatorio Santa Maria degli Angeli, Firenze, a distanza su piattaforma Google Meet, martedì 16 febbraio 2021
– per quatttro scuole superiori, Prato, a distanza su piattaforma Google Meet, giovedì 11 febbraio 2021
– Istituto Fedi Fermi, Pistoia, a distanza su piattaforma Google Meet, martedì 9 febbraio 2021
Seminario di educazione all’affettività in tre moduli per studenti dei primi due anni delle superiori: “#Amore. Un like per sempre”, Licei Scientifico, Classico e Scienze Umane FAES Città Studi, Milano, a distanza su piattaforma Google Meet, 20 e 27 novembre, 4 dicembre 2020.
Corso “Abitudini: come potenziare le buone e sradicare le cattive”, A distanza su piattaforma Zoom, Prato, sabato 14 e 21 novembre 2020 (Nell’ambito dei corsi di cultura generale organizzati dal Comune di Prato e dalla Biblioteca Lazzerini).
Seminario di educazione all’affettività in tre moduli per studenti dei primi due anni delle superiori: “#Amore. Un like per sempre”, Licei Scientifico, Classico e Scienze Umane FAES Città Studi, Milano, a distanza su piattaforma Google Meet, 23 e 30 ottobre, 6 novembre 2020.

Incontro per genitori “Social network: la frontiera educativa”, IC Puddu – Scuola secondaria Don Bosco, Prato, martedì 25 febbraio 2020
Corso di formazione per genitori in tre incontri “Adolescenza: istruzioni per l’uso“, Sala Don Sturzo, Prato, sabato 25 gennaio e 1-8 febbraio 2020 (Nell’ambito dei corsi di cultura generale organizzati dal Comune di Prato e dalla Biblioteca Lazzerini)

Seminario per studenti delle superiori: “Motivati e motivanti. Le dinamiche della motivazione personale e di gruppo“, per Artes nell’ambito del progetto EYE – Ethics and Young Entrepreneurs:
– Liceo & Istituto Tecnico Russell Newton, Scandicci, martedì 11 febbraio 2020
– Istituto Elsa Morante, Firenze, venerdì 31 gennaio 2020
– Istituto Fedi Fermi, Pistoia, martedì 21 gennaio 2020
– Istituto Dagomari, Prato, giovedì 16 gennaio 2020

Seminario di educazione all’affettività in tre moduli per studenti dei primi due anni delle superiori: “#Amore. Un like per sempre”, Licei Scientifico, Classico e Scienze Umane FAES Città Studi, Milano, 6 dicembre 2019, 10 e 17 gennaio 2020.
Intervento “La coppia e le famiglie di origine” a corso prematrimoniale, Parrocchia di S. Maria della Pietà, Prato, 31 ottobre 2019
Incontro per ragazzi liceali “#Amore. Un like per sempre”, Aula magna Istituto Scuole Mantellate, Pistoia, mercoledì 15 maggio 2019.
Incontro per genitori “Social network: la frontiera educativa”, Refettorio antico del Conservatorio San Niccolò, Prato, venerdì 29 marzo 2019 (nell’ambito del percorso “La sfida dell’educazione: essere padri e madri oggi”)
Incontro per genitori “La sfida educativa nell’adolescenza”, Auditorium Centro MAIC, Pistoia, martedi 19 marzo 2019, ore 21 (organizzato dall’Ufficio Famiglia della Diocesi di Pistoia)
Corso di educazione all’affettività in tre incontri per studenti dei primi due anni delle superiori: “#Amore. Un like per sempre”, Accademia dei Ponti, Firenze, 12 gennaio, 2 e 23 febbraio 2019
Incontro per genitori “Motivazione e autorità: quale il ruolo dei genitori” a Terranuova Bracciolini presso Oratorio San Benedetto, sabato 23 febbraio 2019 (Nell’ambito degli incontri organizzati dall’Università delle mamme).

Percorso di formazione per genitori in cinque incontri organizzato dalla Scuola paritaria S. Caterina di Prato nell’ambito dei PEZ – Progetti Educativi Zonali della Regione Toscana:
- “Conosci tuo figlio? Come sviluppare e armonizzare le varie dimensioni dell’essere umano”, Scuola paritaria S. Caterina, Prato, 14 novembre 2018.
- “La sfida della disciplina: come gestire la frustrazione rendendola preziosa opportunità di crescita”, Scuola paritaria S. Caterina, Prato, 28 novembre 2018.
- “Affettività ed emozioni: istruzioni per l’uso”, Scuola paritaria S. Caterina, Prato, 10 gennaio 2019.
- “Alleanza scuola-famiglia: paure e risorse”, Scuola paritaria S. Caterina, Prato, 24 gennaio 2019.
- “Preadolescenza e cambiamento: come accompagnare i nostri figli alla scoperta di se stessi”, Scuola paritaria S. Caterina, Prato, 21 febbraio 2019.
Corso di formazione per genitori in tre incontri “Adolescenza: istruzioni per l’uso” a Prato, 26 gennaio e 9-16 febbraio 2019 (Nell’ambito dei corsi di cultura generale organizzati dal Comune di Prato e dalla Biblioteca Lazzerini)
Incontro per adolescenti sul tema dell’affettività “#Amore. Un like per sempre“, S. Antonio da Padova a Reggiana, Prato 29 gennaio 2019 (organizzato dalla Pastorale Giovanile Vicariato Prato Sud Ovest della Diocesi di Prato)

Incontro per genitori “Educare all’affettività”, Accademia dei Ponti, Firenze, 15 dicembre 2018
Intervento “Rischi e potenzialità nel matrimonio” a corso prematrimoniale, Parrocchia S. Maria della Pietà, Prato, 22 novembre 2018
Incontro per genitori “Bambini, ragazzi e social network. É possibile un uso consapevole?” presso Parrocchia San Pio X a Le Badie, Prato, 5 novembre 2018
Incontro per docenti e genitori “Alla giusta distanza. Come sopravvivere alla crisi adolescenziale e instaurare una relazione costruttiva“, Istituto Comprensivo Marconi – Frosini, Pistoia, 3 maggio 2018.
Incontro per genitori “La sfida della disciplina: come aiutare i nostri figli a crescere liberi e responsabili“, Scuola primaria S. Giuseppe, Prato, 10 aprile 2018.

Incontro per genitori “Costruzione dell’identità, relazione e social networks“, Associazione Family Time, Modena, 8 aprile 2018.
Incontro per genitori “Bambini, ragazzi e social network. É possibile un uso consapevole?” presso Parrocchia di Tobbiana, Prato, 22 marzo 2018
Incontro per genitori “Bambini, ragazzi e social network. É possibile un uso consapevole?” presso Parrocchia di Tobbiana, Prato, 15 marzo 2018
Incontro “Se può sognarlo può farlo” a Firenze presso Centro Culturale Poggio Alto, venerdì 23 febbraio 2018 (Nell’ambito degli incontri organizzati dall’Università delle mamme).

Corso di formazione per genitori in quattro incontri “Io sono qui e tu ne vali la pena” a Prato, 25 gennaio e 1-8-15 febbraio 2018 (Nell’ambito dei corsi di cultura generale organizzati dal Comune di Prato)
Incontro per genitori “Se può sognarlo può farlo” a Lucca presso Oratorio Sant’Anna, sabato 13 gennaio 2018 ore 15 (Nell’ambito degli incontri organizzati dall’Università delle mamme – Lucca).
Corso per genitori “Scuola – compiti – figli. Corso di sopravvivenza per genitori“, c/o Studio Zucchi – Prato, giovedi 16 e giovedi 23 novembre 2017.
Intervento “Rischi e potenzialità nel matrimonio” a corso prematrimoniale, Parrocchia S. Maria della Pietà, Prato, 9 dicembre 2017
Incontro per genitori “Genitori-figli: la relazione“, Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana, Prato, 30 maggio 2017
Incontro per genitori “Costruzione dell’identità, relazione e social networks“, Associazione Ternova, Trieste, 27 maggio 2017.
Intervento “Animazione e relazione“ per giovani animatori, parrocchia di San Giovanni Evangelista, Empoli, 16 maggio 2017.
Intervento “Adolescenza e cambiamento – Il Coach come alleato” al seminario “Vincere la sfida del cambiamento”, Art Hotel Museo, Prato, 11 maggio 2017

Incontro per genitori “Famiglia: palestra di virtù. Allenarsi a crescere insieme“, Scuola primaria S. Giuseppe, Prato, 11 aprile 2017
Incontro per genitori “Conosci tuo figlio? Come sviluppare ed armonizzare le varie dimensioni dell’essere umano“, Scuola primaria S. Giuseppe, Prato, 28 marzo 2017
Incontro per genitori “Essere padri e madri nei primi anni di infanzia“, Asilo nido e Scuola materna S. Giuseppe-Castellina, Prato, 21 marzo 2017
Incontro per genitori “Sappiamo ancora essere padre e madre?“, Parrocchia S. Giuseppe, Prato, 5 marzo 2017
Corso di formazione in quattro incontri per genitori “Io sono qui e tu ne vali la pena” a Prato, gennaio-febbraio 2017
Incontro per genitori “Sappiamo ancora essere padre e madre?”, Parrocchia S. Giuseppe, Prato, 21 gennaio 2017
Intervento “Rischi e potenzialità nel matrimonio” a corso prematrimoniale, Parrocchia dell’Annunciazione, Prato, 5 dicembre 2016
Intervento “La coppia e le famiglie di origine” a corso prematrimoniale, Parrocchia dell’Annunciazione, Prato, 21 novembre 2016
Intervento “Scuola e relazionalità esterna“, per il ciclo di incontri Progetto Peretola, Firenze, 28 gennaio 2010