Un seminario su un tema quanto mai importante in ambito educativo. Affronteremo le principali tematiche inerenti l’argomento: sessualità e persona umana, clima culturale in cui siamo immersi, linee guida per l’educazione all’affettività.
Il format #AMORE. UN LIKE PER SEMPRE prevede, nella versione base, due distinti moduli:
- uno per genitori ed educatori,
- e un modulo per ragazzi preadolescenti e adolescenti, ambedue di 2 ore ciascuno.
A richiesta, questo secondo modulo può essere svolto in maniera più approfondita strutturandolo su 3 incontri di 1,5 ore cadauno
Modulo per genitori ed educatori di ragazzi/e adolescenti
- La sessualità riguarda tutte le dimensioni della persona umana: oltre a quella fisica, quell’emotiva, razionale, relazionale e trascendente.
- Il clima culturale in cui siamo immersi rende difficile per i nostri ragazzi vivere un’affettività equilibrata (“erotizzazione della società”, promiscuità, pornografia online, video musicali e pubblicità, pressione del gruppo dei pari…)
- Se non ne parliamo noi genitori lo faranno altri al posto nostro, ci va bene? “Fare lo struzzo” non paga. Ma come si educa all’affettività? Quando/cosa/come dire, Gestione emozioni, autoregolazione, capacità volitive, autostima, educare al sogno.
Modulo per ragazzi/e adolescenti
CHI SONO IO? – Le cinque dimensioni dell’essere umano, la sessualità, La sessualità coinvolge tutte le dimensioni della persona umana, Essere uomo o donna: diversi e complementari.
INNAMORAMENTO E AMORE – Cambiamenti fisici, psicologici e comportamentali, Amicizia, l’attrazione (“cotta”, infatuazione), l’innamoramento, l’amore, In quale contesto culturale siamo immersi (Erotizzazione della società, Sessualità ridotta a “sesso”, Sessualità attuale come sintomo di vuoto valoriale).
VERSO UNA VITA PIENA DI SIGNIFICATO – Verso una vita piena di significato: Concezioni di “felicità”, Felicità e relazione, Le 3S della sessualità (Significato, scopo, senso), Autoregolazione, “Ne vale la pena”
INFORMAZIONI
📌 Il corso è attivabile a richiesta.
N° partecipanti: Gli incontri sono rivolti a non più di 30 persone.
Attrezzatura richiesta: videoproiettore con ingresso HDMI e schermo (o parete bianca)
Per informazioni riguardo all’organizzazione del percorso oppure per essere avvisato nel momento in cui organizzeremo una nuova edizione del corso, scrivici compilando il seguente modulo.
Per ulteriori chiarimenti è possibile chiamare il 338 7863727 o scrivere a giuliomazzetti.coach@gmail.com.