Il Coaching è un metodo di facilitazione del miglioramento e/o cambiamento desiderato, ma concretamente come si svolge?
Il protagonista sei te, il Coachee, mentre io come Coach ti accompagnerò lungo il percorso.
Il percorso di Coaching si svolge in incontri individuali (sessioni) della durata di un’ora ciascuno. Le sessioni si svolgono preferibilmente di presenza ma possono realizzarsi anche a distanza mediante videochiamata Skype o altra piattaforma similare.
Prima di avviare un percorso di Coaching è previsto una SESSIONE PRELIMINARE GRATUITA per conoscersi, per raccogliere il motivo che porta a chiedere l’intervento di un Coach e valutare se il Coaching è il tipo di percorso idoneo.
Sulla base delle informazioni raccolte durante l’incontro preliminare, viene proposto e condiviso un modulo minimo di sessioni funzionale all’avvio del miglioramento/cambiamento desiderato.
Le sessioni hanno una frequenza di 7-14 giorni sulla base dello sviluppo del percorso e degli accordi tra le parti.
Tra una sessione e l’altra il Cliente si assume l’impegno di compiere delle azioni autodeterminate che lo avvicinano al raggiungimento del proprio obiettivo; in aggiunta a ciò il Coach può inoltre proporre degli “allenamenti” (attività, questionari…) che il Cliente, se li condivide, svolgerà per migliorare e sviluppare il proprio potenziale. Infatti nel Coaching:
spetta al Cliente impegnarsi nella relazione di Coaching, assimilando i contenuti che emergono dalle sessioni, individuando i propri obiettivi e adoperandosi in modo concreto per il loro raggiungimento.
- è invece funzione del Coach affiancare il Cliente, supportarlo, stimolarlo mediante domande, restituzioni del contenuto, esercizi/questionari in un percorso rivolto all’incremento della consapevolezza personale e all’impiego del potenziale, per agevolare il raggiungimento di obiettivi stabiliti dal Cliente mediante piani d’azione anch’essi determinati dal Cliente.
La durata di un percorso di Coaching è variabile essendo funzione delle esigenze del Cliente e dell’obiettivo che si propone di raggiungere; in ragione di ciò può variare da poche sessioni fino a un massimo di alcuni mesi per obiettivi a lunga scadenza o esigenze specifiche del cliente.
Come si svolgono le sessioni di Coaching
Normalmente le sessioni si svolgono di persona in un luogo tranquillo che favorisca la riflessione: solitamente è lo studio dove ricevo a Prato ma talvolta possiamo scegliere insieme un’altra location.
I principali strumenti impiegati dal Coach sono le domande e l’ascolto attivo facilitato dal suo silenzio. Le domande opportunamente formulate ti aiuteranno a prendere consapevolezza di te e del contensto in cui sei inserito, generando in te risposte capaci di farti andare in profondità, a fare chiarezza e ad apprendere qualcosa di nuovo riguardo al tuo momento presente e al futuro che invece desideri.