Life Coaching

tumblr_o7z3az3kfi1slhhf0o1_1280

Il Coaching, originariamente sviluppato in ambito sportivo e aziendale, è stato poi applicato con efficacia a tematiche inerenti l’esistenza.
Nel Life Coaching il Coach accompagna il Cliente a individuare e ad allenare il proprio potenziale latente agevolando così la trasformazione dei desideri di miglioramento e/o di cambiamento in obiettivi concreti allineati ai propri valori personali, e il raggiungimento degli stessi.

Sono tante e diverse le situazioni in cui un percorso di Life Coaching può essere utile:

  • Non sapere cosa fare della propria vita (“Non ho un obiettivo…, non so più cosa voglio…“)
  • Percepire un senso di insoddisfazione (“Non mi sento felice…, non mi sento realizzato/a…, sento di valere di più ma…“)
  • Avere un desiderio ma non sapere come raggiungerlo (“Ho un sogno/desiderio ma…“)
  • Voglia di scoprire i propri punti di forza e metterli in “gioco”
  • Desiderio di incrementare la propria autoefficacia e/o autostima

Riceverai consigli o soluzioni dal tuo Coach? La risposta è NO!

E questo perché:

  1. Sei te l’esperto/a della tua vita, io posso solo accompagnarti a prendere consapevolezza di te stesso e del contesto e relazioni in cui sei inserito.
  2. Hai già dentro di te tutte le risorse che ti servono per arrivare là dove vuoi arrivare in termini di soddisfazione, felicità… ma esistono ostacoli interni che limitano il tuo potenziale e interferenze esterne che limitano la tua azione. Il mio compito sarà quello di allenarti a riconoscere e sviluppare il tuo potenziale, a definire un obiettivo concreto, a programmare le azioni necessarie per raggiungerlo e accompagnarti nel compimento del tuo piano d’azione.

Il Life Coaching è così definito da AICP – Associazione Italiana Coach Professionisti:

Indirizzato ai singoli, il life coaching ha come scopo l’elaborazione di programmi concreti di autosviluppo ed autoefficacia verificabili attraverso obiettivi concreti.
Può essere utilizzato in ogni aspetto della vita privata delle persone, dalle relazioni al lavoro, dallo studio al rapporto con se stessi, in particolare in momenti di cambiamento o di passaggio attraverso le diverse fasi della vita. Si concentra sullo sviluppo presente e futuro del funzionamento sociale e lavorativo.

 

 

 

 

Pubblicità